Danno esistenziale da digital divide. E’ quanto ha sentenziato il Giudice di Pace di Trieste a cui è stato sottoposto il caso di una famiglia rimasta senza collegamento ADSL per 4 mesi. Danno considerato particolarmente grave in una società dove la comunicazione è fondamentale in ogni aspetto della vita quotidiana. “Ormai da tempo la giurisprudenza […]
“DANNO ESISTENZIALE DA DIGITAL DIVIDE. DEPRESSI SENZA INTERNET” – GdP Trieste 30/7/2012 n. 587- Deborah BIANCHI
“WEB REPUTATION. UNA POLIZZA ASSICURATIVA DA RC INTERNET”- Deborah BIANCHI
“WEB REPUTATION. UNA POLIZZA ASSICURATIVA DA RC INTERNET”- Deborah BIANCHI La web reputation nel mondo elettronico e’ una delle nuove frontiere del marketing e uno degli aspetti principali del danno alla persona. EVGENY MOROZOV nella traduzione di Maria Sepa, Corriere della Sera 16 febbraio 2012 lancia una proposta-provocazione al mondo dell’Internet e soprattutto al mondo […]
“MOLESTIE, FACEBOOK, CYBERSTALKING E RISARCIMENTO DEL DANNO ESISTENZIALE”
Sei stato molestato su Facebook e questo ha condizionato le tue abitudini di vita e ti ha incusso terrore, ansia, paura? Rivolgiti alla Polizia Postale per far cessare la condotta persecutoria. Poi se vuoi puoi rivolgerti a un avvocato esperto nel diritto dell’Internet per rivendicare i tuoi diritti. Se sei curioso puoi leggere questo articolo. […]
“MOLESTIE, FACEBOOK, CYBERSTALKING E RISARCIMENTO DEL DANNO ESISTENZIALE”
Sei stato molestato su Facebook e questo ha condizionato le tue abitudini di vita e ti ha incusso terrore, ansia, paura? Rivolgiti alla Polizia Postale per far cessare la condotta persecutoria. Poi se vuoi puoi rivolgerti a un avvocato esperto nel diritto dell’Internet per rivendicare i tuoi diritti. Se sei curioso puoi leggere questo articolo. […]
“L’uomo che tacque l’impotenza risarcì il danno per 150.000 euro” Trib. Latina 22.02.2012
http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=38123&catid=121&Itemid=368&mese=03&anno=2012 Il sig. G., infatti, venuto a conoscenza della diagnosi di gravissima infertilità prima delle nozze, aveva taciuto alla futura moglie tale patolgia, poi inevitabilmente emersa nella successiva vita matrimoniale. Rinvenuto dalla moglie il certificato medico di data antecedente alle nozze, la stessa ha agito giudizialmente per ottenere sia la separazione personale dal […]